Open VAR, l’analisi degli episodi di Bologna-Roma: “Abisso sbaglia, ma viene corretto”

L'analisi di Dino Tommasi a Open VAR sugli episodi arbitrali che hanno caratterizzato Bologna-Roma

miranda lykogiannis

Dino Tommasi, componente della commissione CAN, ha analizzato i tre episodi principali di Bologna-Roma nel corso del consueto appuntamento con Open VAR. In tutti e tre i casi Tommasi si è mostrato d’accordo con la decisione finale di Rosario Abisso, arbitro dell’incontro. Di seguito la sua analisi.

CONTATTO MIRANDA-SAELEMAEKERS NEL PRIMO TEMPO. “È la scelta corretta, si tratta di un semplice contatto di gioco. È vero, Miranda tocca lo scarpino di Saelemaekers, ma non c’è sgambetto, non c’è calcio. Saelemaekers rimane a terra, ma questo non conta. È un semplice contatto di gioco”.

FALLO DI MANO DI KONÉ. “Fa se stesso più grande, alza il braccio in maniera scomposta e devia il pallone. C’è anche una chiara trattenuta di Pellegrini su Odgaard. Sarebbero state due situazioni di punibilità. Il difendente si assume il rischio se salta in maniera scomposta, il rischio è il calcio di rigore. Koné è stato poco coordinato”.

RIGORE PER LA ROMA. “In questo caso sfugge ad Abisso il tocco di mano. Lucumì ha il braccio largo e la prende col palmo della mano, stoppa un’azione pericolosa perché in area ci sono due calciatori della Roma che potrebbero prendere il pallone”.

Fonte: DAZN

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sconfitta per il Bologna nell'ultima amichevole prima dell'inizio del campionato. L'OFI Creta vince 4-2 al...
holm
Infortunio muscolare per Emil Holm, le cui condizioni saranno valutate nei prossimi giorni...
zanoli
L'Udinese spinge per Alessandro Zanoli, terzino destro che sembrava molto vicino a vestire la maglia...

Altre notizie