RAVAGLIA 6: incolpevole sul gol di Maldini, poi è spettatore non pagante. Qualche brivido quando ha la palla tra i piedi.
POSCH 5,5: difensivamente rischia poco. Ma quel gol sbagliato a un metro dalla porta grida ancora vendetta.
BEUKEMA 5,5: sul gol del Monza si perde Maldini che si invola in contropiede e fa 0-1. Nel secondo tempo rischia anche di commettere una leggerezza alla Lucumi, per sua fortuna rimedia.
LUCUMI 6: tiene alta la guardia contro Djuric, questa volta resta concentrato dall’inizio alla fine. Sull’assist di Ciurria per Maldini è sfortunato.
MIRANDA 6: spinge ma è meno preciso del solito. In fase difensiva non ha grandi compiti: dalla sua parte il Monza non attacca quasi mai.
FREULER 6: bene con la palla tra i piedi, ma in occasione del gol del Monza si fa scappare Ciurria in mezzo al campo. E’ l’unica macchia di una prestazione positiva.
FERGUSON 6: prende botte per tutta la partita, prova a combinare quantità e qualità e spesso ci riesce. Utile anche in fase di contenimento.
ORSOLINI 7,5: è il peggiore del primo quarto d’ora, poi la sua partita svolta. Prima l’assist per Castro, poi avvia l’azione del gol di Odgaard, infine segna la rete del 3-1.
ODGAARD 7,5: quanto è cresciuto da trequartista. Oltre al gol (bellissimo) del 2-1, una partita fatta di giocate sempre illuminanti negli ultimi 25 metri.
DOMINGUEZ 6: l’appoggio a Odgaard per il gol del 2-1, poi poco altro. Per una volta, ci pensano i suoi compagni di reparto a svoltare la partita.
CASTRO 7: un gol da attaccante vero, non molla mai e lotta su ogni pallone. Fuori all’intervallo, ma non preoccupa.
ITALIANO 6,5: il suo Bologna fatica all’inizio, poi domina fino alla fine e centra una vittoria che vale il record in classifica nell’era dei tre punti.
DALLA PANCHINA
DALLINGA 6,5: sfiora il gol di testa due volte.
LYKOGIANNIS 6,5: sforna l’assist per la rete di Orsolini.
NDOYE 6: fa il minimo sindacale.
DE SILVESTRI 6: un palo clamoroso nel finale.
FABBIAN SV