SKORUPSKI 8: assoluto protagonista della stagione appena conclusa, se il Bologna conclude la Serie A in quinta posizione e si qualifica quindi alla prossima Champions League è anche e soprattutto merito suo. 29 gol subiti in 32 presenze: tradotto, meno di un gol a partita. A condimento di tutto ciò, ben 13 clean sheet messi a referto, quasi la metà rispetto alle presenze registrate. Numeri ancora migliori per quello che riguarda la Coppa Italia: due cleen sheet in altrettante presenze, si è dovuto arrendere solo ai calci di rigore contro la Fiorentina. Punto fermo anche in vista della prossima stagione.
RAVAGLIA 7,5: l’eroe che non ti aspetti. Chiaramente meno impiegato rispetto al collega polacco, ma comunque più di quanto ci si potesse aspettare ad inizio stagione. E che rendimento: 4 cleen sheet in 6 presenze in campionato, di fatto è stato bucato solamente in due occasioni (3 gol subiti in tutto) di cui una all’ultima giornata contro il Genoa in una partita che non aveva più nulla da dire. Protagonista totale in Coppa Italia: ricordiamo tutti il rigore parato a Lautaro Martinez a San Siro nel match che ha visto il Bologna rimontare e vincere ai supplementari.
BAGNOLINI SV: il ragazzo si farà, lo menzioniamo solo perchè Thiago Motta gli ha concesso gli ultimi minuti della sfida contro il Genoa, dove è riuscito a non prendere gol pur commettendo un errore quasi fatale su un tiro non irresistibile. Parliamo sempre di un classe 2004: il futuro è dalla sua parte, chiaro che ha bisogno di giocare per cui non è da escludere un prestito la prossima stagione.